Gli atti criminosi di natura dolosa e colposa, così come la minaccia terroristica richiedono oggi, come richiesto dal nostro legislatore, un’approfondita analisi delle problematiche connesse ai rischi di security che le organizzazioni aziendali, di qualsiasi settore o dimensione, si trovano ad affrontare per la tutela dei propri lavoratori, sia in termini di compliance normativa che di responsabilità sociale d’impresa.
Una completa integrazione della security nel sistema di gestione aziendale permette di ottenere maggiori garanzie di conformità in ambito D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 231/01.
Il seminario è valido per il rilascio di n.2 crediti formativi per Security Manager UNI 10459:2015, riconosciuti da CERSA.
Su richiesta, verranno rilasciati crediti formativi per RSPP e ASPP.